Ideate per garantire che nessuno potesse appropriarsi di una gestione monopolistica dei mercati attraverso stratagemmi illeciti, le norme in materia di antitrust stanno assumendo i connotati di un’autentica farsa con l’avvento di un’era tecnologica in cui stabilire i confini del lecito appare sempre più...
Dando ormai per scontato che in casa Alfa Romeo la produzione di vetture nuove si è trasformata da tempo in un colossale revival dei fasti andati e che l’operazione di ammodernamento dei modelli storici potrebbe anche durare in eterno e ripartire perennemente da zero, fa comunque notizia l’avvento del primo...
Esattamente come accade ai nostri volti, destinati ad impallidire sotto il peso di una grave patologia, anche la barriera corallina ha da tempo perso il suo proverbiale colorito, tristemente soppiantato da un bianco stinto che denota la perdita di quell’armonia biologica che ha reso fino ad ora possibile l’esistenza...
Probabilmente non esiste al mondo un’opera d’arte più apprezzata e controversa della Gioconda di Leonardo, in virtù della presenza di particolari fattezze estetiche ed espressive che hanno reso il quadro, nei secoli, il centro focale di una serie di ipotesi sulla sua genesi e su quale fosse stato il modello di...
Dando ormai per assodato che il mercato globale ha prodotto lo sdoganamento di alimenti e prodotti ortofrutticoli coltivati alle più disparate latitudini del globo terrestre, resta ora da capire se tutti quegli allarmi sulla presunta pericolosità dei cibi in questione si trovano a possedere un reale fondamento o se sono...
Dato che buona parte della produzione cinematografica attuale appare ormai inevitabilmente rivolta al recupero di stilemi e clichè del passato, in parte per carenza di idee e in parte per quel sapore inconfondibile che solo la nostalgia possiede, la televisione nostrana non poteva essere da meno ed ecco quindi che il...
Dando per assodato il tautologico assunto in base al quale tutte le persone note erano dei perfetti sconosciuti prima che la fama li investisse, fa piuttosto specie osservare una retrospettiva legata ad una lezione tenuta da Marc Zuckerberg ad Harvard davanti ad una laconica platea deserta e nel più completo disinteresse. Ad...
Se la recente mania per prodotti assolutamente sani e per tendenze psicotiche di tipo ortoressico ha portato a rivedere in toto molte delle più consolidate abitudini alimentari (spesso a torto), quando si tratta di nutrire i bambini, le ansie aumentano a dismisura, data la fragilità dei piccoli organismi e quella...
In un’Italia sempre più segnata dal dibattito interno su quali fonti di approvvigionamento energetico risultino funzionali tanto all’autonomia economica del Paese, quanto al suo viluppo sostenibile, un gruppo di ricercatori genovesi è riuscito a mettere a punto una serie di pannelli fotovoltaici in grafene in...
Dato che non ci è stata offerta in dote la possibilità di sapere con esattezza dove, come e quando la Morte verrà a cercarci e la conseguente possibilità di non farci trovare all’appuntamento, un gruppo di studiosi americani ha avuto la bizzarra idea di suddividere i decessi e la loro tipologia su base...
Commenti recenti