La generazione cresciuta negli anni immediatamente successivi al boom economico e alla diffusione della televisione all’interno delle abitazioni domestiche è stata cullata dalla persistente convinzione che l’impiego del nuovo mezzo elettronico ci avrebbe resi tutti più o meno stupidi e che il diabolico...
Passata una breve fase della vita, legata alla primissima infanzia, in cui si tenta maldestramente di ingerire tutto ciò che ci capita a portata di bocca, si comprende perfettamente come il cavo orale sia stato ideato per farvi entrare cibo e bevande e non certo per consentire l’accesso a capelli o altri peli corporei,...
La continua genesi di dispositivi hi-tech sempre più performanti e appetibili ha imposto la frequente sostituzione di smartphone e tablet in base a ragioni che portano il precedente strumento a trovarsi inesorabilmente obsoleto agli occhi del possessore e pronto a venire rottamato, anche in caso le sue funzionalità e la...
Tutti coloro che si lamentano (spesso a ragione) dell’invasività dei dispositivi tecnologici nella sfera della nostra privacy e del ruolo preponderante esercitato da smartphone e consimili nella gestione dei nostri dati sensibili, non rimarranno troppo sorpresi di fronte ad un nuovo allarme legato a furto di...
Esattamente come accadeva ai tempi di Nereo Rocco, celebre per rispondere con un laconico “speriamo di no†agli auguri di rito relativi alla vittoria del migliore, il Portogallo è riuscito con un gioco non certo entusiasmante a realizzare l’impresa di una vita e a centrare l’obiettivo primario...
Commenti recenti