Non appena la temperatura percepita supera la soglia dei 20 gradi centigradi, tutti i genitori di bambini di età inferiore ai 18-20 mesi sono portati a ritenere che il loro piccolo sia prossimo a rimanere completamente disidratato e che l’incapacità di comunicare in modo corretto lo stimolo della sete celi in...
Tralasciando aneddoti legati a umide cantine e muffe scoperte quasi per caso, numerose delle invenzioni che hanno cambiato il volto del mondo nel corso degli ultimi secoli risultano davvero il prodotto del caso e spesso sono sorte contro la reale volontà dei loro creatori, quasi per un accidente del destino o per una sorta...
La crescente passione per i tatuaggi rappresenta una sorta di anelito all’infinito che prevede, come condizione basilare, la persistenza nel corso della vita delle medesime condizioni emotive che hanno prodotto la genesi del tatuaggio, di modo che, se ci si tatua ad esempio il nome della fidanzata o della moglie in un...
Nonostante la sostituzione dei tradizionali strumenti educativi di tipo cartaceo con il loro omologo digitale (computer e tablet in primis) non abbia prodotto nessun miglioramento tangibile nel livello di apprendimento infantile, sempre più bambini tendono a passare ore e ore chini sui loro dispositivi elettronici, con...
Se gli antichi Greci avevano perfettamente compreso come fosse la dose a fare il veleno, la moderna scienza della nutrizione ha dimenticato la bontà dell’antico assunto ed ha elaborato per decenni “black list” incentrate su cibi potenzialmente ingrassanti, fino al punto di imputare alla pasta una...
Commenti recenti