Il meccanismo biologico definito ormesi si basa sul fatto che numerose sostanze che ingeriamo quotidianamente possiedono una valenza di tipo tossico e neurotossico, la cui assunzione a dosi inferiori ad una determinata soglia, definita da una particolare curva a forma di “Uâ€, consente all’organismo umano di...
Benché la lotta per la parità dei sessi in ambito lavorativo fosse già ampiamente un tema di attualità nel lontano 1984, quando i Ghostbusters si affacciarono sulle scene mondiali, la sola idea di delegare la cattura di fantasmi, spiriti ed ectoplasmi ad un manipolo di ragazze appariva probabilmente tanto lontana...
Se l’ideazione dei social networks ha portato il terrorismo ad un livello più alto e reso molto più difficili le ricerche di potenziali attentatori, ormai non più vincolati alla presenza in un luogo fisico o all’esistenza di postriboli impiegati come covi, sempre a partire dalla piattaforme sociali risulta...
Tutti noi siamo portati, in base a ragioni affettive ed emotive, a trovarci metaforicamente disposti a “donare un rene†ad amici e parenti stretti, in caso la loro vita si trovi messa repentaglio da una qualunque patologia incurabile, ma pochi soggetti hanno il coraggio e la forza di mettere davvero i loro organi a...
L’immaginario letterario e cinematografico incentrato sugli zombie ha sempre posto l’accento sulla perdita delle funzioni cognitive tipiche della specie umana e sul fatto che una qualunque sorta di virus letale o di catastrofe nucleare avrebbe potuto agevolmente spingerci a vagare senza meta per le strade della...
Commenti recenti