Se fino a poco tempo fa i genitori di tutto il mondo distribuivano dolcetti a mani basse ai loro bimbi e le caramelle nelle tasche dei minori risultavano essere da tante da rendere persino proverbiale un loro ipotetico furto, con l’avvento di un sistema di divulgazione medica un po’ più accorto, è cominciato a...
Se la maggior parte delle patologie e delle malformazioni cardiache neonatali risulta ampiamente arginabile grazie al ricorso ad interventi risolutivi effettuati in tenera età , esistono purtroppo dei rari casi limite in cui le possibilità di intervento risultano complicate a dismisura dalla presenza di gravissime...
Dando ormai per assodato che il fenomeno climatico noto come Riscaldamento Globale ha messo a repentaglio la sopravvivenza di interi microcosmi marini e portato la proverbiale barriera corallina ad assumere tonalità cromatiche prossime a quelle della candeggina, una delle possibili strategie di fronte allo scempio ambientale...
Come tutti i luoghi comuni, le dicerie che prevedono la classe medica nostrana vittima di una perenne serie di inefficienze e diagnosi errate trova terreno fertile nella presenza, seppur sporadica, di alcuni errori di valutazione tanto madornali da gettare ombre sull’intero operato di una categoria professionale in...
Per quanto tutti noi ci prodighiamo nel cercare di fare apprezzare ai nostri figli alimenti non decisamente appetitosissimi ed imputiamo eventuali carenze ad un’educazione troppo permissiva e ricca di merendine, pare che il fattore ambientale non sia che una delle componenti in gioco nelle nostre scelte alimentari e che...
Commenti recenti