Si diceva un tempo che le sciagure fossero un po’ come le ciliegie e che, per tanto, tendessero ad accompagnarsi l’una all’altra fino a formare una lunghissima catena di errori, sfortune, malori e altre poco simpatiche evenienze in grado di mettere a dura prova la nostra resistenza allo stress. In casa...
Il rapporto che lega gli Italiani con i corpi di polizia è spesso ambiguo ed ambivalente: se da un lato tutti noi sosteniamo le forze dell’ordine nella loro lotta quotidiana al crimine, dall’altro capita spesso di cambiare strada davanti ad un posto di blocco, persino in caso non abbiamo nulla da nascondere e...
Per quanto la televisione tenda a dipingere il mondo in bianco in nero (anche a fronte di gamme cromatiche in 4k) e a fornire un ritratto delle cure per la Sla ancorato fantomatiche metodologie terapeutiche incentrate su ancor più fantomatiche “vene da stappare†e corbellerie simili, le uniche reali speranze di...
Ormai a corto di idee e relegato alla narrazione di cronache di zombie e vampiri, il grande cinema ha recentemente trovato nuova linfa grazie ai continui remake di produzioni antecedenti e a quegli infinitibiopic che portano sul grande schermo le gesta di personaggi piuttosto in voga nell’epoca corrente. Per quanto non si...
L’ideazione di terapie farmacologiche sempre più efficaci e sempre più mirate è riuscita, nel corso degli ultimi anni, a condurre alcune patologie potenzialmente letali a divenire semplicemente croniche e a portare un enorme numero i soggetti a convivere con la malattia per un numero di anni pressoché pari...
Ben prima che la medicina giungesse a fornire spiegazione sui meccanismi che producono determinate reazioni organiche, risultava evidente a chiunque che l’assunzione di determinate sostanze avesse come conseguenza l’attivazione di una maggiore soglia di attenzione cerebrale, mentre altre sostanze, al contrario...
Commenti recenti