Probabilmente non serve l’ausilio di un biologo o di un geologo per accorgersi di quanto la rarefatta aria di montagna rappresenti una sorta di arma a doppio taglio per il nostro organismo, finalmente in grado di respirare a pieni polmoni componenti purissime e prive di veleni industriali, ma al tempo stesso soggetto...
In caso qualcuno si sia mai domandato perché la Facebook inc. si ostinai a mantenere sotto la sua egida due distinte applicazione dedicate alla messaggistica in contrasto tra di loro (Messenger e WhatsApp) e perché il signor Zuckerberg non punti invece alla creazione di un’applicazione univoca e totalizzante, la...
Una volta stabilito insindacabilmente che le difese presenti all’interno del nostro organismo risultano inefficaci a contrastare le cellule cancerose, per via della possibilità da parte del cancro di sfuggire alla loro ricezione e di spingere le componenti immunitarie al suicidio, le nuove tecniche di ricerca sembrano...
Il giorno successivo all’ideazione dei social networs, a qualcuno venne la poco brillante trovata di aprire profili fasulli e di fingersi un vip, di modo da trarre in inganno gli altri utenti presenti sulla piattaforma, convinti di relazionarsi davvero con attori, calciatori o scrittori e da rendere necessaria...
A fronte del repentino calo della copertura vaccinale nel nostro Paese, che rischia di riportare in auge patologie ormai ritenute “estinteâ€, di fronte alle istituzioni sanitarie si pone l’opzione di intervenire direttamente sui cittadini protagonisti del malcostume, vietando, ad esempio, l’accesso agli...
La recente ideazione di strumenti didattici di tipo digitale ha aperto un dibattito (piuttosto stucchevole) sull’opportunità di consentire ai bambini in età prescolare l’accesso ai dispostivi hi-tech, la cui efficacia e i cui rischi risultano ancora ampiamente ignoti, data la relativa novità dello...
A causa di un immaginario collettivo che ha agevolmente dipinto le malattie oncologiche per anni come esclusivo appannaggio dell’età senile, può accadere che in un Paese come l’Italia, che ha fatto della prevenzione contro il cancro uno dei motivi di vanto, più della metà degli studenti nostrani ignori...
Premesso che l’uccisione immotivata di un animale, soprattutto se “domesticoâ€, non rappresenta certamente motivo di vanto o fonte di elogi morali, anche tra i killer degli animali esistono sottili differenze, legate alle modalità d’esecuzione e alla possibilità di affidarsi a quegli odiosi ed...
Dal momento che ormai abbiano delegato per sempre le nostre facoltà mnemoniche agli smartphone e che ci apprestiamo a delegare quelle relative alla guida a bizzarre vetture prive di conducente, perché non impiegare l’onnipresente tecnologia per svolgere tutte quelle mansioni domestiche, come lavare i piatti o...
L’eterna telenovela tra le autorità brasiliane e il gruppo Facebook Inc. pareva essersi conclusa qualche mese fa, dopo che un giudice aveva dato il via libera all’utilizzo di WhatsApp nel Paese, andando a smentire un altro ordine partorito da un tribunale che invece ne sanciva il blocco assoluto, a causa del...
Commenti recenti